Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 07 Giovedì calendario

Gordon Burton, etologo dell’Università del Tennessee (Usa), ha stabilito di recente cinque regole necessarie per poter sostenere che un qualsiasi animale stia giocando: il comportamento non deve avere avere una finalità immediata; deve essere piacevole e spontaneo; deve migliorare le capacità psicofisiche; deve avere un comportamento diverso da quelli giudicati seri; deve ripetersi più volte e non in condizioni di stress ma solo quando l’animale è libero e ben nutrito

Gordon Burton, etologo dell’Università del Tennessee (Usa), ha stabilito di recente cinque regole necessarie per poter sostenere che un qualsiasi animale stia giocando: il comportamento non deve avere avere una finalità immediata; deve essere piacevole e spontaneo; deve migliorare le capacità psicofisiche; deve avere un comportamento diverso da quelli giudicati seri; deve ripetersi più volte e non in condizioni di stress ma solo quando l’animale è libero e ben nutrito.