Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 05 Martedì calendario

Bjorn Borg. Svedese, nato nel 1956. 11 Grand Slam. Il suo nome, tradotto, significa Orso e Roccaforte, e rende bene l´idea di un difensore inattaccabile , se non da geni della rete, quali McEnroe, o il nostro Panatta

Bjorn Borg. Svedese, nato nel 1956. 11 Grand Slam. Il suo nome, tradotto, significa Orso e Roccaforte, e rende bene l´idea di un difensore inattaccabile , se non da geni della rete, quali McEnroe, o il nostro Panatta. Bjorn fu il primo ad usare racchette composite, legno mescolato a plastica, con uno scheletro di grafite. Pesantissime, oltre le 14 once, che gli consentirono di sviluppare per primo un movimento rotatorio sul diritto, mentre il rovescio gli fu gentilmente offerto dalla pratica giovanile dell´hockey su ghiaccio. Atleta capace di emergere in qualsiasi altro sport (batté Edwin Moses in un amichevole mille metri), Borg dominò dal 1975 all´81, vincendo non solo 6 Roland Garros, ma 5 Wimbledon, con sbalorditivo adattamento dei suoi gesti a prati. La fine della sua carriera fu causata, al di là di sfortunate scelte umane, dall´arrivo di McEnroe, che lo scoraggiò nella finale di Wimbledon 1981. Gianni Clerici