Paola Guidi, Il Sole 24 Ore 2.9.06, 6 settembre 2006
A fine 2006 in Italia saranno venduti due milioni di televisori a schermo piatto, per un giro d’affari da tre miliardi circa (un raddoppio secco rispetto al 2005)
A fine 2006 in Italia saranno venduti due milioni di televisori a schermo piatto, per un giro d’affari da tre miliardi circa (un raddoppio secco rispetto al 2005). E’ il dato che circola tra gli operatori della Internationale funkausstellung, la kermesse mondiale dell’elettronica di Berlino. Altre novità: al primo posto nelle vendite europee di audio-video c’è la coreana Samsung, che strappa a Philips il primato persino sul mercato domestico, l’Olanda (21,7 per cento contro il 20,3) e sulla piazza italiana sottrae il 25 per cento di marketshare al rivale. Nei 160 mila metri quadrati della fiera, l’azienda giapponese Toshiba ha presentato il nuovo formato Blu-Ray, destinato a sostituire il dvd il cui grado di definizione è ormai sorpassato; l’azienda taiwanese Hannspree ha proposto i suoi televisori ricoperti da animali di peluche: la giraffa, il cane, la zebra, la scimmia eccetera disponibili anche in Italia (www.hannspree.com); l’italiana Keymat Industrie (www.keymat.it) ha esibito il televisore più costoso del mondo: battezzato Diamonds, misura 40 pollici ed è punteggiato di diamanti incastonati in cristallo e oro bianco. Prezzo: 100 mila euro