Corriere della Sera 28/08/2006, Sergio Romano, 28 agosto 2006
Corriere della Sera, lunedì 28 agosto Caro Romano, in un documentario (Hitler, morte nel bunker) che viene trasmesso in questi giorni su History channel, si vede in un muro della città di Berlino (filmati dell’Armata rossa nei primi di maggio 1945) una scritta Coca Cola
Corriere della Sera, lunedì 28 agosto Caro Romano, in un documentario (Hitler, morte nel bunker) che viene trasmesso in questi giorni su History channel, si vede in un muro della città di Berlino (filmati dell’Armata rossa nei primi di maggio 1945) una scritta Coca Cola. Come può essere? Daniele Durante Coca Cola continuò a imbottigliare e a vendere i suoi prodotti in Germania fino allo scoppio della guerra. Sembra che nel 1939 esistessero nel Terzo Reich 43 impianti di imbottigliamento e 600 distributori locali. In tutta l’Europa, fino a qualche decina d’anni fa, la pubblicità consisteva spesso nel nome dell’azienda dipinto sul fianco «cieco» delle case. Forse la cancellazione di quella scritta fu in quegli anni l’ultima delle preoccupazioni delle autorità di Berlino. Sergio Romano