Il Giornale 01/09/2006, pag.39, 1 settembre 2006
Ritrovate partiture suonate da Bach. Il Giornale 1 settembre 2006. Le partiture manoscritte di opere suonate in gioventù da Johann Sebastian Bach (1685-1750), sono state ritrovate nella biblioteca «Anna Amalia» di Weimar
Ritrovate partiture suonate da Bach. Il Giornale 1 settembre 2006. Le partiture manoscritte di opere suonate in gioventù da Johann Sebastian Bach (1685-1750), sono state ritrovate nella biblioteca «Anna Amalia» di Weimar. Il presidente della Fondazione di Musica Classica di Weimar, Hellmut Seemann, e il direttore dell’Archivio Bach presente nella stessa città, Christoph Wolff, hanno annunciato il sensazionale ritrovamento di partiture manoscritte risalenti alla gioventù del compositore tedesco, sottolineando come tale scoperta fornisca la possibilità di conoscere ulteriori sfaccettature di un periodo poco conosciuto dell’erudizione musicale di Bach. Gli spartiti ritrovati, che erano mescolati tra le partiture di Johann Pachelbel, sono dei manoscritti di due opere per organo di Dietrich Buxtehude e Johann Adam Reinken, messe in scena dal pianista a Lueneburg, quando aveva appena 15 anni. «Dobbiamo riprendere e completare la biografia di Bach», ha dichiarato Wolff.