Attilio Barbieri, Libero 30/8/2006, 30 agosto 2006
Il 1 settembre diventa operativa la task force di esperti dell’Agenzia delle entrate e della Guardia di finanza incaricata di passare al setaccio i conti correnti degli italiani per riscuotere le tasse non pagate
Il 1 settembre diventa operativa la task force di esperti dell’Agenzia delle entrate e della Guardia di finanza incaricata di passare al setaccio i conti correnti degli italiani per riscuotere le tasse non pagate. In base al decreto Bersani, infatti, l’amministrazione fiscale potrà avviare una serie di controlli incrociati utilizzando tutti i dati potenzialmente disponibili e incrociandoli con quelli dell’anagre tributaria. Saranno tre gli strumenti che i nuovi super esattori utilizzeranno per convincere i contribuenti a pagare: le ganasce fiscali, cioè il fermo amministrativo dell’automobile; il sequestro del quinto dello stipendio, prelevato direttamente dalla busta paga del moroso; l’ipoteca sulla casa (ma solo per importi superiori agli 8-10 mila euro), che la Riscossione Spa, la società che prenderà il posto dei 42 concessionari locali, potrà accendere incassando subito le somme contestate e lasciando al proprietario poi l’onere di pagare le rate del mutuo.