Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  agosto 28 Lunedì calendario

L’eliminazione dell’Italia agli ottavi di finale dei mondiali di basket ha dato fiato a quanti non hanno capito la rinuncia di Bargnani (che ha preferito restare a Toronto per prepararsi all’esordio in Nba)

L’eliminazione dell’Italia agli ottavi di finale dei mondiali di basket ha dato fiato a quanti non hanno capito la rinuncia di Bargnani (che ha preferito restare a Toronto per prepararsi all’esordio in Nba). Boscia Tanjevic, ct azzurro dal ’98 al 2001: «Non vedo mezza ragione al mondo perché Bargnani non sia qui. Mi piace come giocatore, mi pare un bravo ragazzo. Ma perché non viene in nazionale? E perché in Italia accettate questo, in nome e ai piedi della Nba, e Veltroni addirittura lo premia? Se Ronaldinho salta un’amichevole col Brasile, la Fifa interviene. La Fiba lascia fare, eppure un Mondiale è l’evento top di ogni sport. Giova a tutti. Gli europei devono venirci, vanno costretti, sanzionati. Ma ormai tra Uleb, Fiba e altre divisioni siamo come la boxe: non comanda più nessuno. Ma io su Bargnani non mi sarei arreso. E 7 giorni qui valgono un anno di Nba».