Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  agosto 25 Venerdì calendario

Pataki Elsa

• Madrid (Spagna) 18 luglio 1976. Attrice • «[...] ”la più desiderata di Spagna”, come assicurano da tempo tutti i sondaggi del genere in terra iberica, anche se lei con un filo di compiaciuto snobismo dice: ”La più sexy? Preferirei dicessero l’attrice più brava”. [...] bionda, bellissima ed esplosiva, la nuova divina spagnola non ha i colori tipici di una bellezza latina, nonostante adesso giri con un look castano che non le toglie un briciolo di fascino. Ha esordito in tv, nel serial Al salir de la clase, una sorta di Beverly Hills 90210 che alla fine degli anni 90 spopolava su Tele5. Nella carriera cinematografica, iniziata subito dopo, ha dimostrato una certa predilezione per la commedia; ha recitato con Penélope Cruz in Nessuna notizia da Dio e con Julian Sands ne I delitti della luna piena, ma il suo ruolo più importante è stato quello di Ninette, nell’omonimo film di Jose Luis Garci. ”Mi piace cambiare - dice - purché il progetto mi convinca. Sono innamorata del mio lavoro e voglio crescere professionalmente tutti i giorni”. poliedrica e determinata, sempre attenta a gestire con intelligenza visibilità e carriera. Tempo fa ha lanciato con entusiasmo una linea di moda, PTKY: ”Io non disegno, spiego quello che mi piacerebbe indossare”. Lo stile è un po’ casual e molto glamour. Sa promuoversi anche con i suoi amori famosi, dal motociclista Fonsi Nieto, nipote del grande Angel, a David Beckham, di cui si dice sia stata il primo flirt spagnolo, al comico francese Michaël Youn, che, per riconquistarla dopo una pubblica infedeltà, l’aspettò per ore con un enorme orso di peluche all’aeroporto di Los Angeles. Il 2006 ha tutti gli elementi per essere l’anno del suo lancio internazionale. Ha esordito negli USA, in Snakes on the plane, con Samuel L. Jackson: ” una parte piccola, ma mi ha permesso di conoscere il loro sistema di lavoro” spiega lei. Non è passata inosservata: Maxim l’ha messa in copertina ad agosto definendola, generosamente, ”la Julia Roberts spagnola”. [...] protagonista dell’episodio di Manuale d’amore con Carlo Verdone: alla stampa iberica ha detto orgogliosa che verrà in Italia ”per lavorare con Monica Bellucci”. Nel 2007 uscirà anche Asterix ai giochi olimpici, con cui rinnova il flirt con il cinema francese, iniziato con Iznogoud, campione d’incassi 2005. Contribuisce alla nuova fama anche il fotografatissimo amore con Adrien Brody, conosciuto mentre lui girava in Spagna Manolete, con Penélope Cruz. Voci di un loro flirt si erano diffuse ad aprile, poi la Cruz ha rotto con Matthew McConaughey ed è stata inserita d’ufficio in un improbabile triangolo, con l’attore conteso dalle due bellissime spagnole. Pé smentiva seccata: ”Vi inventate tante cose che mi fate passare la voglia di parlarvi”. Elsa sorrideva radiosa: ”Io non parlo della mia vita privata, potete dire quello che volete”. [...] Brody l’ha raggiunta a Santiago del Cile, per festeggiare il suo trentesimo compleanno. Li hanno scoperti all’aeroporto e non hanno avuto più tregua: lui si è lasciato fotografare persino mentre portava a passeggio il cane di lei, impegnata sul set di Santos. Li hanno poi sorpresi per le strade di New York e sulle spiagge di Miami. C’è stata quindi una comprensibile delusione quando Pataky si è presentata da sola, a Los Angeles, alla prima di Snakes on the plane. Ha ammesso l’amore con Brody: ”Il mio cuore è felice, lo avete visto” ha detto, ma poi ha voluto parlare solo di lavoro. Arrivare alla Mecca del cinema per essere ”la fidanzata di Adrien Brody” non rientra nei suoi piani di bionda determinata. Anche se la concomitanza tra il suo debutto americano e l’amore celebre non convince i maligni di Madrid, che parlano di un ”metodo Cruz” per la conquista di Hollywood: procurarsi un fidanzato famoso per finire sui media a prescindere dai film. Se poi il fidanzato, oltre ad essere uno degli uomini più sexy del mondo, ha pure vinto un Oscar, allora bisogna ammettere che l’allieva Pataky ha superato la maestra Cruz» (Laura Cardia, ”La Stampa” 25/8/2006).