Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  agosto 24 Giovedì calendario

La regina Cristina di Svezia ebbe per un certo periodo la fissazione della filosofia. Corrispondeva con Cartesio, in particolare sulla questione del libero arbitrio

La regina Cristina di Svezia ebbe per un certo periodo la fissazione della filosofia. Corrispondeva con Cartesio, in particolare sulla questione del libero arbitrio. Volendo approfondire meglio la questione, invitò il filosofo a Stoccolma. Cartesio non aveva alcuna voglia di partire, non era interessato a «le rocce, il ghiaccio e gli orsi», ma le ubbidì. Quando arrivò in Svezia, l’interesse della regina per la filosofia era già di molto diminuito: il solo momento in cui era disponibile per le lezioni era alle cinque di mattina. Cartesio soffriva molto il freddo e inoltre era obbligato a stare a capo scoperto in presenza della sovrana: nel giro di poche settimane s’ammalò e morì di polmonite.