Andrea Buongiovanni, ཿLa Gazzetta dello Sport 23/8/2006;, 23 agosto 2006
Dopo i quattro 9”77 sui cento metri (due, visto che quelli di Gatlin saranno cancellati per doping), in molti propongono un cronometraggio al millesimo
Dopo i quattro 9”77 sui cento metri (due, visto che quelli di Gatlin saranno cancellati per doping), in molti propongono un cronometraggio al millesimo. Pietro Mennea, favorevole: «In due occasioni ho perso gare importanti pur accreditato dello stesso tempo del vincitore. Accadde nei 100 dell’edizione di coppa Europa di Nizza 1975 (10”40 come per Valery Borzov) e nei 200 di quella di coppa del Mondo di Düsseldorf 1977 (20”17 come per Clancy Edwards). Ecco, in questi casi, un cronometraggio al millesimo avrebbe meglio spiegato la situazione. In generale, permetterebbe a tutti di ”leggere” il fotofinish senza guardarlo...». Asafa Powell, contrario: «Portare i record della velocità al millesimo? Troppo impegnativo. Già è complicato così: nessuno potrebbe mai ricordare le tre cifre dopo i secondi...».