Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  agosto 22 Martedì calendario

Friz Freleng (vero nome: Isadore Freleng) nel 1928 lasciò la Disney per lavorare al cartone animato "Oswald the Rabbit"

Friz Freleng (vero nome: Isadore Freleng) nel 1928 lasciò la Disney per lavorare al cartone animato "Oswald the Rabbit". Si fece quindi assumere come regista da John Schlesinger, produttore dei cartoni Warner, con una semplice trvata: prese due cortometraggi realizzati da un collega («erano lentissimi») e li fece diventare uno solo, ritmato e veloce. Fu un successo e dopo di allora diede vita ai personaggi storici di Bugs Bunny, Daffy Duck, gatto Silvestro. Nel 1962 il regista Blake Edwards gli chiese di realizzare i titoli di testa del film "La pantera rosa" con Peter Sellers e quel felino rosa dalle lunghe zampe rimase nella memoria (qualche critico scrisse: «La cosa migliore del film»). Freleng quindi lo usò come personaggio dei cartoni animati, con grande successo di pubblico.