Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 25 Sabato calendario

Il cinema più piccolo al mondo è il Dei Piccoli, nel parco romano di Villa Borghese. Negli anni Trenta lo mise in piedi Alfredo Annibali, che accompagnava al pianoforte la proiezione di film muti nelle sale cinematografiche di Trastevere

Il cinema più piccolo al mondo è il Dei Piccoli, nel parco romano di Villa Borghese. Negli anni Trenta lo mise in piedi Alfredo Annibali, che accompagnava al pianoforte la proiezione di film muti nelle sale cinematografiche di Trastevere. Annibali si era accorto che i bambini si divertivano molto a guardare i cartoni animati proiettati prima del film. Allora aveva fatto domanda alle autorità per costruire un padiglione di legno all’interno di Villa Borghese dedicato all’animazione per i bambini. Nel 1934 dal ministero della Cultura Popolare arrivò il permesso e così fu costruita e inaugurata La Casa di Topolino: un proiettore Pathé Baby 9,5 e una novantina di posti a sedere. In cinema restò chiuso durante gli anni della guerra. Nel 1980 la sala fu restaurata e adesso accoglie 63 poltroncine.