Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 10 Lunedì calendario

Nel 1985 nelle Ferrovie dello Stato (gestione Lodovico Ligato) c’erano 216.128 dipendenti, di cui 658 dirigenti

Nel 1985 nelle Ferrovie dello Stato (gestione Lodovico Ligato) c’erano 216.128 dipendenti, di cui 658 dirigenti. Nel 1995, all’epoca di Lorenzo Necci, il personale era sceso a 126.061 unità, i dirigenti erano saliti a 962. Nel 2000, con Giancarlo Cimoli, i ferrovieri erano 106.180 e pure i dirigenti erano diminuiti: 892. Nel 2005 (Elio Catania) il personale è di 97.600 unità, i dirigenti sono 1.200. Nel frattempo la rete ferroviaria è scesa da 16.183 chilometri del 1985 a 15.915 chilometri del 2004. Nello stesso periodo i locomotori da 5.620 sono diventati 4.732. Il tutto, fra perdite d’esercizio e contributi statali, è costato 150 miliardi di euro: il 10 per cento del debito pubblico nazionale.