Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 21 Venerdì calendario

Il National Center for Health Statistics di New York ha calcolato che nel 2004 sono morti 2.398.343 americani, cioè 49

Il National Center for Health Statistics di New York ha calcolato che nel 2004 sono morti 2.398.343 americani, cioè 49.945 in meno rispetto all’anno precedente. Ci sono 801 decessi ogni 100.000 abitanti, mentre nel 2003 erano stati 833. Un declino simile non si vede dal 1944, quando ci furono 48.000 decessi in meno rispetto al 1943. Anche l’aspettativa media della lunghezza della vita è salita a 77,9 anni (80,4 per le donne, 75,2 per gli uomini), anche se i bianchi vivono mediamente cinque anni più dei neri. Molti scienziati pensano che l’allungamento della vita è destinato a continuare e giudicano realistico che entro la fine del secolo si vivrà fino a 150 anni.