Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 13 Giovedì calendario

Giulio Cesare non fece mistero della sua storia d’amore con il sovrano orientale Nicomede, il che gli valse tra il popolo il titolo di «regina di Bitinia», mentre i suoi legionari cantavano «Cesare ha sottomesso le Gallie, Nicomede ha sottomesso Cesare»

Giulio Cesare non fece mistero della sua storia d’amore con il sovrano orientale Nicomede, il che gli valse tra il popolo il titolo di «regina di Bitinia», mentre i suoi legionari cantavano «Cesare ha sottomesso le Gallie, Nicomede ha sottomesso Cesare». Altri accenni alle sue passioni gay: Plutarco definì «una delizia» l’efebo Sarmento per cui Cesare perse la testa, Svetonio dice che l’imperatore usò il suo potere pur di non far mettere a bilancio le ingenti spese sostenute in Britannia per l’acquisto di schiavi «belli, slanciati e raffinati».