Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 19 Mercoledì calendario

Sono passati cinque anni da quando Colorado Café ha fatto il suo esordio su Italia 1, dopo il primo anno il successo della trasmissione ha spinto i produttori di rete a confermarla

Sono passati cinque anni da quando Colorado Café ha fatto il suo esordio su Italia 1, dopo il primo anno il successo della trasmissione ha spinto i produttori di rete a confermarla. Quello che però mancava a Colorado per fare breccia nel cuore dei telespettatori era una figura femminile forte che potesse dare al varietà satirico un pizzico in più di sprint. Il sale, o lo sprint, lo ha portato l’anno successivo l’allora ballerina e volto pubblicitario Rossella Brescia. La prorompente ragazza del sud, ammirata dai telespettatori nello spot di una nota marca di orologi, si è ritagliata uno spazio tutto suo nella trasmissione e dopo aver duettato al femminile con Carla Signoris, per l’edizione 2006 è diventata la primadonna di Colorado. Accanto a lei Nino Frassica, che vestirà i panni di Tommy Paradise, un presentatore di Las Vegas scortato da due bodyguard, Benito Urgu e Francesco Scali. A lui spetterrà introdurre, da collega, cabarettisti vecchi e nuovi. A disturbare la serenità dei presentatori, ci sarà anche l’inventore Giovanni Cacioppo e la graffiante imitatrice, Gabriella Germani, reduce dalle straordinarie performances con la Gialappa’s. Il cast si arricchisce anche della presenza di Michi e Lasch, oltre al gradito ritorno di Maurizio Battista. La padrona di casa Rossella Brescia ci ha svelato i nuovi segreti della trasmissione. Quando avete iniziato a lavorare per la nuova edizione? «Ci siamo incontrati negli ultimi mesi per parlare del progetto, abbiamo iniziato a lavorare alla nuova edizione proprio oggi (n.d.r. 11 aprile)». Allora hai novità da dare in anteprima? «Sì, ci sono tantissime novità a partire dalla scenografia del teatro. Poi ci saranno nuovi comici e naturalmente la vecchia guardia di Colorado. Ci saranno anche i miei balletti con Enzo & Paolo Turchi, e grandissima novità, Nino Frassica». Conoscevi già i nuovi comici di questa edizione? «Qualcuno di vista, ma non avevo mai avuto l’occasione di vederli all’opera. Alle prove mi hanno stupito, sono tutti divertentissimi». Parliamo di un personaggio a te molto noto Diego Abatantuono, il padrone di casa... «Diego è una persona fantastica, abbiamo un buon rapporto. Lo ammiro tantissimo come attore. Anche grazie al suo spirito Colorado Café sta andando così bene». Tu arrivi dalle fatiche di Amici, dove hai insegnato ai ragazzi. E’ più difficile tenere a bada i giovani ballerini o i comici di Colorado? «Sono ambienti completamente diversi. Qui bisogna tenere a bada le parole dei comici, a volte esagerano. Certo sono due ruoli molto impegnativi». Cosa cambierà con l’arrivo in prima serata? «Cambierà molto perché l’impegno è più importante, poi non possiamo dimenticare che andiamo in fascia protetta e Colorado è sempre stato un programma di seconda serata. Questo però non influenzerà la comicità caratteristica della trasmissione». Se potessi esibirti sul palco in cosa ti cimenteresti imitazioni o barzellette? «Mi piacerebbe imitare Mara Venier, lo faccio benissimo e poi vorrei portare sul palco un personaggio tutto mio, tipo una ”coatta” sullo stile Tatiana di Cirilli, con le zeppe e i vestitini paiettati». Parliamo del tuo nuovo partner a Colorado Café, Nino Frassica... «Nino lo conoscevo già da tempo. Ha una comicità tutta sua, riesce a inventare gag e battute sul momento. Ogni giorno vengono fuori nuove cose, non so neanche come faccia». Tu sei pugliese e Nino siciliano, due personaggi del sud che presentano in un noto locale milanese, non lo trovi strano? «Certo, soprattutto perché il pubblico è esclusivamente milanese. Comunque penso che la comicità non abbia frontiere». Dopo Colorado che progetti hai? «Ci saranno queste sei puntate in prima serata, poi non ho progetti per la televisione. Di sicuro proseguirò con i miei spettacoli di danza in teatro». Con chi ti piacerebbe lavorare in futuro? «Con Fabio Fazio, trovo i suoi programmi divertenti e intelligenti». Un consiglio al pubblico televisivo? «Guardate Colorado Café, perché ridere fa bene alla salute. Lo dicono medici e congressi quindi guardateci e ridete di gusto».