Internet, 18 aprile 2006
1942. NASCE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA
Il 27-29 gennaio sempre a Bari la DC tenne un congresso, parallelo a quello dei C.d.L.N. Probabilmente si discusse molto. Poi alla chiusura del Congresso dei Comitati , l’O.d.G. dello stesso Comitato costituiva la Giunta Esecutiva Permanente, alla quale furono chiamati i rappresentanti designati dai partiti componenti i Comitati, onde predisporre le condizioni necessarie per il raggiungimento degli scopi discussi.
In fondo al documento vi era la firma di sei partiti: Michele Di Pietro per il PLI, , Paolo Tedeschi per il PCI, Luigi Sansone per il PSI, Adolfo Omodeo per il P.d’A., Andrea Gallo per Democrazia del Lavoro, e infine Angelico Venuti per la DC (dunque c’era anche la DC, e spariva il "soli")
Indubbiamente le poche righe in corsivo sopra, per quanto la Santa Sede sospettosa, fecero accelerare il riconoscimento ufficiale della Democrazia Cristiana di De Gasperi; e sul suo partito (con nel simbolo la croce) la Chiesa spinse i propri credenti.