http://cronologia.leonardo.it/storia/biografie/degasp2.htm, 18 aprile 2006
1942. NASCE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA
De Gasperi inizia a uscire dalle mura leonine -come accennato all’inizio- nel 1942, quando lo ritroviamo a Milano a fondare in ottobre il nuovo partito cattolico e a presentare un primo schema programmatico della Democrazia Cristiana che verrà diffuso clandestinamente in tutta Italia con la firma di "Demofilo" (pseudonimo di De Gasperi) nel periodo della dominazione nazifascista in settentrione.
Era un primo schema programmatico dove si affermava::
"Non è questo il momento di lanciare programmi di parte, il che sarebbe impari al carattere di quest’ora solenne che reclama l’unità di tutti gli italiani".
Si accennava tuttavia a un programma ufficioso, mentre quello ufficiale sempre a firma "Demofilo" lo pubblicò clandestinamente prima "Il Popolo" , poi uscì un opuscolo intitolato "La parola ai democratici cristiani" che iniziava con questa nota dello stesso De Gasperi:
"L’ossatura di questo proclama si trovava già nel nostro primo documento, che venne compilato ancora durante il regime fascista in feconde discussioni, con la valida cooperazione di alcuni amici di provata competenza tecnica e che immediatamente dopo il colpo di Stato, venne edito sotto il titolo " Idee ricostruttive della Democrazia Cristiana". Della introduzione, invece, di questo secondo documento, della nuova formulazione e dei capitoli aggiunti è responsabile Demofilo, al quale non fu sempre possibile di consultare tutti i precedenti collaboratori. Il presente testo venne scritto alla fine di ottobre, pubblicato la prima volta su Il Popolo del 2 novembre 1943 ed esce ora, gennaio 1944, con lievi aggiunte e modificazioni".
(Atti e documenti della D.C. 1943-1967 - Nov ’67, Prefaz. Mariano Rumor, Ed. 5 Lune, Roma)