Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 18 Martedì calendario

PIGNATONE

PIGNATONE Giuseppe Palermo 8 maggio 1949. Magistrato. Dall’aprile 2008 procuratore capo della Repubblica di Reggio Calabria. Ex aggiunto della Dda di Palermo (coordinò l’indagine che portò alla cattura di Bernardo Provenzano) • «[...] un magistrato che negli anni caldi della procura palermitana, quella di Caselli, ha voluto tenacemente tenersi lontano dai riflettori e che dopo la nomina di Piero Grasso a procuratore nazionale antimafia si è ritrovato a guidare la direzione distrettuale. A palazzo di giustizia amici e nemici, avvocaticchi e principi del foro, amano chiamarlo ”’u dutturiddu”, il dottorino, riconoscendogli così non solo tutta la preparazione necessaria per svolgere il suo mestiere; ma anche quella particolare tendenza al profilo basso, alla discrezione, senza alcuna aspirazione al ruolo di prima donna. Un magistrato normale, insomma. [...]» (Giuseppe Sottile, ”Il Foglio” 12/4/2006) • «[...] braccio destro del procuratore nazionale Pietro Grasso quando era ancora in Sicilia, magistrato esperto di criminalità economica e mafiosa, a capo di quel pool che ha portato alla cattura di Bernardo Provenzano dopo 43 anni di latitanza [...]» (Attilio Bolzoni, ”la Repubblica” 10/6/2008).