Varie, 16 aprile 2006
CAPOTONDI
CAPOTONDI Cristiana Roma 13 settembre 1980. Attrice • «La ragazza che ha conquistato gli studenti insonni la notte prima degli esami, ha la pelle chiara coperta di lentiggini e gli occhi che ridono ”azzurri come quelli di mio nonno”.[...] la faccia da bambina, e una dote rara: la grazia. [...] Della sua carriera d’attrice, partita dalla pubblicità, passata per la tv (le fiction, Orgoglio) e il cinema (da Vacanze di Natale a Il cielo in una stanza, da Volevo solo dormirle addosso a Christmas in love) è fiera, ma ne parla quasi con pudore. Dopo il successo di Notte prima degli esami (per cui è candidata come miglior attrice ai David di Donatello) è la più giovane attrice in ascesa [...] A chi deve dire grazie? ”A Goffredo Lombardo, un grande produttore, un vero signore innamorato del cinema, che mi scelse per Orgoglio. Lo ricordo sul set, col suo completo di lino, era così elegante. E a Boldi, Banfi, Pasotti, Accorsi, la De Rossi, Elena Sofia Ricci... [...] da tutti, io che non ho fatto scuola di recitazione, ho imparato qualcosa. Con Massimo Dapporto, a 12 anni, girai una puntata di Amico mio. L’ho rivisto, affettuosissimo: mi ha fatto piacere si ricordasse di me [...] Penso mi abbiano sempre considerato più brava che bella. Che mi trovino sexy è la prova che al cinema conta il ruolo che interpreti. Sto abbastanza bene con me stessa, vorrei solo essere più alta [...] avevo un rapporto speciale col nonno, il papà di mamma. Era ebreo, faceva il medico: colto, gentile, dotato di grande umanità. Di lui mi piaceva tutto: l’odore, il sorriso. La sua morte è stato il primo grande dolore. Al tempo dei tedeschi si nascose tra gli scatoloni nella farmacia della nonna. Poi si sono sposati. Questa storia me la sarò fatta raccontare mille volte. A Roma, nel quartiere Monteverde non sono famosa come attrice, ma perché sono la nipote del dottor Citoni”» (Silvia Fumarola, ”la Repubblica” 15/4/2006).