Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 19 Sabato calendario

Prima di morire Beethoven soffrì per anni di avvelenamento da piombo e ciò potrebbe spiegare il suo comportamento ombroso

Prima di morire Beethoven soffrì per anni di avvelenamento da piombo e ciò potrebbe spiegare il suo comportamento ombroso. La diagnosi arriva dal Center for Beethoven Studies di San José, California, che ha studiato il Dna di due frammenti ossei del teschio del compositore. In passato analisi su una ciocca di capelli di Beethoven rivelarono che il musicista soffriva di avvelenamento da piombo e adesso gli esami sui pezzi di osso sembrano confermare la diagnosi, confermando anche che i disturbi si protrassero per anni. Questo avvelenamento, che causa mal di testa, affaticamento e problemi di concentrazione, potrebbe essere stato provocato dai tubi di piombo usati all’epoca di Beethoven per portare l’acqua nelle case.