Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 13 Giovedì calendario

Secondo l’economista Loretta Napoleoni, autrice del libro "La nuova economia del terrorismo" (Marco Tropea editore) i costi di al-Qaeda si stanno riducendo: come una corporation capitalista, beneficia del nome, cede le attività a terzi in zone a buon mercato e diventa una sorta di sponsor: «Oggi al-Qaeda ha bisogno di un terzo di quel che le serviva una volta, anche perché non deve pagare i 20 milioni di dollari che era solita sborsare al governo talebano

Secondo l’economista Loretta Napoleoni, autrice del libro "La nuova economia del terrorismo" (Marco Tropea editore) i costi di al-Qaeda si stanno riducendo: come una corporation capitalista, beneficia del nome, cede le attività a terzi in zone a buon mercato e diventa una sorta di sponsor: «Oggi al-Qaeda ha bisogno di un terzo di quel che le serviva una volta, anche perché non deve pagare i 20 milioni di dollari che era solita sborsare al governo talebano. Non ha bisogno di organizzare i campi di addestramento perché oggi se ne preparano di virtuali: in Internet appare qualche pubblicazione per un paio di ore, giusto il tempo di permettere ai seguaci di scaricarla prima di scomparire. Un manuale a basso costo per il futuro mujahedin. Come se non bastasse, al-Qaeda non ha nemmeno più bisogno di finanziare gli attacchi o addirittura di compierli: ci sono svariati gruppi che si sono attivati cercando di emulare il successo dell’11 settembre. Questi gruppi sono autofinanziati: gli attacchi dell’11 marzo 2004 a Madrid per esempio lo erano. L’ultimo attacco programmato, finanziato e condotto in prima persona da al-Qaeda è stato l’11 settembre».