Mipt Terrorism Knowledge Base., 13 aprile 2006
Gli attacchi di al-Qaeda dal 2001 al 2005. 2001: i tre dell’11 settembre (2337 feriti, 2982 morti) 2002: uno in Tunisia, due in Kenya (in totale 100 feriti e 28 morti) 2003: un attentato in Afghanistan, due in Turchia, uno in Indonesia, due in Iraq, cinque in Arabia Saudita (totale: 1159 feriti e 152 morti) 2004: uno in Pakistan, uno in Siria, otto in Arabia Saudita, 12 in Iraq (totale: 224 feriti, 161 morti)
Gli attacchi di al-Qaeda dal 2001 al 2005. 2001: i tre dell’11 settembre (2337 feriti, 2982 morti) 2002: uno in Tunisia, due in Kenya (in totale 100 feriti e 28 morti) 2003: un attentato in Afghanistan, due in Turchia, uno in Indonesia, due in Iraq, cinque in Arabia Saudita (totale: 1159 feriti e 152 morti) 2004: uno in Pakistan, uno in Siria, otto in Arabia Saudita, 12 in Iraq (totale: 224 feriti, 161 morti). 2005: uno in Afghanistan (21 morti, 52 feriti), 190 in Iraq (1423 morti, 2685 feriti). Il sito MIPT Terrorism Knoledge Base attribuisce gli attentati di Madrid (2004) alle Brigate Abu Hafs al-Masri (604 morti e 187 feriti). Erano delle stesse Brigate due suicidi che si fecero esplodere il 9 marzo a Istanbul (2 morti, 6 feriti). Lo stesso sito dice che gli attentati di Londra del 2005 (56 morti, 220 feriti) furono opera delle Brigate al-Masri insieme a un’organizzazione segreta di al-Qaeda in Europa.