Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 13 Giovedì calendario

SERRA

SERRA Barbara. Nata a Milano. Giornalista. di Al Jazeera. «[...] a Londra è diventata un personaggio passando dalla Bbc a Sky News per approdare alla conduzione del tg di Channel Five: la prima e finora unica voce non di lingua madre inglese alla guida di un telegiornale nazionale nel Regno Unito. [...] ”[...] sono passata ad Al Jazira non solo perché mi pagano di più, ma perché credo che potrò lavorare bene e in modo imparziale”. Non teme la polemica, come quella per la sua pronuncia non oxfordiana che segnò il debutto al tg di Sky News. ”A qualcuno piacevo e ad altri no”, taglia corto lei. Ma c’è un forum online dove si dibatte ancora: ”A tratti sembrava americana e quell’accento sconcerta”, ha sostenuto un purista. Subissato da risposte di fans di Barbara [...] dal papà sardo e dalla mamma siciliana ha preso una bellezza mediterranea, qualcuno la rammenta anche in gara a Miss Italia, nel 1996. Pronta a lavorare anche nello showbiz dunque? ”No grazie, quella settimana a Riolo Terme mi è bastata”. Altri ricordi italiani? ”La Prima Comunione e la scuola elementare dalla suore di Santa Maria Consolatrice in Viale Corsica a Milano, fino alla terza perché poi siamo andati in Danimarca”. Poi lo sbarco in Inghilterra, gli studi alla London School of Economics, la scuola di giornalismo alla London’s City University. E l’orgoglio di essere partita dal basso. ”All’inizio, alla Bbc portavo il tè delle 5”. Ma poi la ragazza italiana ha portato le notizie. In diretta a braccio da Parigi quando Le Pen sorprese tutti andando al ballottaggio presidenziale, dal processo a Michael Jackson in California, da Piazza San Pietro per la morte del Papa. Una bella strada, partendo da Viale Corsica» (Guido Santevecchi, ”Corriere della Sera” 13/4/2006)..