Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 13 Giovedì calendario

Mahdavikia Mehdi

• Teheran (Iran) 24 luglio 1977. Calciatore. Ha giocato nella Bundesliga con Bochum, Amburgo, Eintracht Francoforte • «Una moglie per le partite di andata, un’altra per quelle di ritorno. Quel che mai riuscirebbe a Totti o a Costacurta, funzionava a meraviglia per Mehdi Mahdavikia, star del calcio iraniano e valoroso centrocampista dell’Amburgo. Vero che le sue spose, entrambe iraniane, davano meno nell’occhio di Ilary Blasy o di Martina Colombari. Ma se non fosse stato per uno spiacevole disguido nei turni in tribuna, ognuna delle due signore Mahdavikia avrebbe continuato a credere di essere l’unica titolare del posto e del ruolo. Le due giovani donne si sono sedute vicine, durante una fatale partita casalinga, hanno cominciato a chiacchierare nel comune idioma e, nel giro di pochi minuti, hanno scoperto di avere in comune anche il cognome. Questa perlomeno è la ricostruzione fornita dal quotidiano popolare Bild nell’impietoso e molto teutonico postulato che “Kia”, ergo, è bigamo. Di sicuro non lo è per la legge tedesca, visto che entrambi i matrimoni si sono celebrati a Teheran, a otto anni di distanza uno dall’altro. Non lo è neppure per la legge iraniana che ammette la poligamia e perfino il “matrimonio temporaneo”, per un’ora o tutta la vita. Ma lo è, se Bild ha ben ricostruito, per la Bundesliga, toccata da uno scandalo senza precedenti. Mister Speed, “Signor Velocità”, altro soprannome di Mahdavikia, è stato il solo, irreprensibile marito di Sepideh [...] fin dai tempi del suo esordio alla ribalta mondiale di Francia ’98, con un memorabile gol agli Stati Uniti. La coppia ha una bimba di 7 anni e il nome di lei non è mai stato rimosso dal sito ufficiale del calciatore, alla voce «“sposato con”. Il che avrebbe dovuto insospettire la numero 2, Samira, che Kia ha incontrato [...] in una discoteca di Amburgo e a cui si è presentato come fresco di divorzio e pronto a nuove nozze. Così Samira si è accasata a due chilometri di distanza dalla prima, ignara moglie e negli stessi agi. Il centrocampista si divideva equamente sulle due fasce coniugali, finché le consorti non hanno fischiato il rigore. Kia è tornato all’ovile, il primo. E Samira, moglie in panchina, si è confidata con Bild» (Elisabetta Rosaspina, “Corriere della Sera” 13/4/2006).