Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 12 Mercoledì calendario

MAGONI

MAGONI Petra Pisa 27 luglio 1972. Cantante • «[...] Musa del ”Tenco”, perfettamente a suo agio nel duettare Non ho l’età con Francesco Guccini [...] a Sanremo è già stata due volte, nel 1996 e 1997. A inizio carriera ha fatto molte, forse troppe cose: ha partecipato al flop Bagnomaria di Giorgio Panariello, con lo pseudonimo ”Artepal” lavora tuttora nel mondo della dance e, con l’altro pesudonimo ”Sweet Anima”, ha inciso un disco con le canzoni in inglese di Lucio Battisti. ”A 20 anni nessuno direbbe di no a Sanremo, ci sono andata troppo presto e con una musica non mia. Ho iniziato studiando musica sacra ma ho capito presto che non mi bastava. [...]» (Andrea Scanzi, ”La Stampa” 10/4/2006). Lavora in coppia con Ferruccio Spinetti: «[...] Strumenti, tranne rari casi, solo due: voce e contrabbasso. In Francia il loro primo disco (Musica nuda, 2004) è stato un ”caso”, meritandosi i premi della critica (le 4 clés di Télerama, il bollino Fip) e stazionando a lungo nella top ten della classifica jazz. In Italia sono ancora di nicchia, anche se il sostegno del Club Tenco e il passaggio radiofonico in trasmissioni radiofoniche ”cult” come Caterpillar hanno portato il disco d’esordio, composto di sole cover e suonato unicamente da voce e contrabbasso, a raggiungere le 10mila copie [...]»(Andrea Scanzi, ”La Stampa” 10/4/2006).