Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 12 Mercoledì calendario

CALDAROZZI

CALDAROZZI Gilberto Roma 20 marzo 1957. Poliziotto. Dirige il Servizio centrale operativo. Arrestò Bernardo Provenzano. Nel maggio 2010 condannato dalla corte d’appello di Genova a 3 anni e 8 mesi di reclusione per l’assalto alla scuola Diaz durante il G8 del 2001 (il 21 luglio, poco prima della mezzanotte, i poliziotti sfondarono il portone di ingresso della scuola di via Cesare Battisti: cercavano fantomatici Black Bloc, trovarono 93 persone inermi che furono massacrate di botte e arrestate illegalmente con prove costruite ad hoc) • «[...] Ha un’aria gentile e non assomiglia certo a un ”Rambo” il primo dirigente della polizia di Stato [...] direttore del Servizio centrale operativo. [...] già all’inizio degli anni Novanta partecipava all’arresto di Nitto Santapaola [...] nel 2001 arrestò a Padova il serial killer Michele Profeta [...] lo stesso anno si ritrovò a Genova per il G8 (e ora è imputato per lo sgombero della Diaz insieme a molti colleghi) [...] Il prefetto Nicola Cavaliere, che guida il Dipartimento anticrimine, lo ha prima inviato in Calabria dopo il delitto Fortugno, poi spedito a Parma per rintracciare i rapitori del piccolo Tommy e infine lo ha fatto partire per Palermo dove c’era un lavoro che non poteva essere lasciato in sospeso. E la presenza di Caldarozzi era necessaria perché lui e la sua divisione criminalità organizzata avevano accumulato 14 anni di esperienza tutti dedicati alle indagini su Provenzano. [...]» (D. Mart., ”Corriere della Sera” 12/4/2006).