Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 11 Martedì calendario

Lord David Lindley e Lady Sarah Chatto, figli della principessa Margaret d’Inghilterra, hanno ereditato dalla madre 7,6 milioni di sterline (11,5 milioni di euro), di cui il 40 per cento spetta al fisco per le tasse di successione

Lord David Lindley e Lady Sarah Chatto, figli della principessa Margaret d’Inghilterra, hanno ereditato dalla madre 7,6 milioni di sterline (11,5 milioni di euro), di cui il 40 per cento spetta al fisco per le tasse di successione. Per pagare le spese hanno deciso di vendere parte del tesoro della madre. Tra gli oggetti che Christie’s metterà all’asta il 13 e 14 giugno: la tiara del 1870 che la principessa indossava il giorno delle nozze con Anthony Armstrong-Jones stimata più di 216 mila euro; un portasigarette d’argento con dedica «dal suo affezionatissimo papà»; la spilla di zaffiri e diamanti ricevuta dalla nonna, la regina Mary, per la cresima; il braccialetto di diamanti indossato per la prima del film "Help!" dei Beatles; la collana di perle e diamanti con montatura di platino datata 1925 e valutata tra 215 mila e 287 mila euro; il ritratto realizzato da Cecil Beaton per il diciannovesimo compleanno (più 21,5 mila euro); un tavolo estensibile per la toeletta, antesignano del moderno beauty case, disegnato da Paul Storr nel 1837 e regalato dalla regina Mary nel 1952 (stima: 36-50 mila euro). In tutto gli oggetti messi all’asta dovrebbero fruttare tre milioni di euro.