Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 10 Lunedì calendario

Nomenclatores. Quinto Cicerone, fratello del più celebre Marco Tullio, tra il 65 e il 64 a.C. scrisse Commentariolum petitionis, ”Manualetto per una campagna elettorale”, in cui raccomandava allo stesso fratello, candidato alla carica di console, di salutare sempre per nome gli elettori che incontrava per strada facendo finta di conoscerli

Nomenclatores. Quinto Cicerone, fratello del più celebre Marco Tullio, tra il 65 e il 64 a.C. scrisse Commentariolum petitionis, ”Manualetto per una campagna elettorale”, in cui raccomandava allo stesso fratello, candidato alla carica di console, di salutare sempre per nome gli elettori che incontrava per strada facendo finta di conoscerli. A ricordarglielo ci avrebbero pensato i nomenclatores, gli schiavi che accompagnavano il candidato e gli suggerivano, appunto, il nome dei passanti