Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 07 Venerdì calendario

BENIGNI

BENIGNI Roberto Mozzano (Ascoli Piceno) 7 marzo 1934. Imprenditore. Perito industriale, è imprenditore nel settore elettrico (Elettromeccanica Adriatica è la sua società più importante). Ha attività e interessi anche in Argentina. Presidente dell’Ascoli (dall’11 novembre 2000, però già da quattro anni ne era l’azionista di maggioranza) • «’[...] nel calcio c’è chi mette e c’è chi prende. Io sono ancora uno di quelli che mettono. Nel senso che continuo a rimetterci di tasca. Ho preso l’Ascoli nel ”95, dopo la morte di Costantino Rozzi. Volevo evitare che fallisse [...] l’ho preso con 10 miliardi di debiti. Chi li ha messi quei soldi? E chi ne ha aggiunti? Il sottoscritto [...] Sono milanista vecchio stampo. Ho amato Rivera, che conosco solo telefonicamente. [...] abbiamo un ruolo di servizio. Sociale e non solo. Qui il calcio è vita. L’obiettivo è quello di dare valore aggiunto”. [...] In società lavora sua figlia Giulia. [...] ”Giulia ha capito che il calcio è economia, marketing, gestione fiscale. Ha qualità, è l’unica figlia che sta dentro alla società, ma bisogna che la mattina si alzi molto presto”» (Francesco Velluzzi, ”La Gazzetta dello Sport”7/4/2006).