Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 06 Giovedì calendario

PALERMO

PALERMO Carlo Avellino 28 settembre 1947. Avvocato. Ex magistrato. «[...] ”[...] avrei dovuto finire, nel silenzio, il 2 aprile del 1985...”. A Trapani, quel giorno, una bomba destinata a lui uccide due gemellini di sei anni e la loro madre. Il padre delle vittime muore l’anno successivo di crepacuore. Carlo Palermo, racconta, da quel fatto si sente ”schiacciato”: smette la toga, torna a Trento dove oggi è avvocato. [...] ”Cominciai ad occuparmi del terrorismo islamico nella mia famosa inchiesta di Trento, nei primi Ottanta. L’inchiesta, per traffico d’armi, si concluse con le accuse di finanziamento illecito all’allora presidente del Consiglio Bettino Craxi e al finanziere Ferdinando Mach di Palmsteim. Accuse che sarebbero risultate confermate da Mani Pulite [...]”. [...] Lasciata la magistratura, da parlamentare, viaggia in Russia e negli Stati Uniti,. Qui entra in contatto con un ”ufficiale di collegamento” dei servizi americani, presentato da un senatore che conosce il suo lavoro. E riceve nuove informazioni sulle relazioni fra traffici d’armi e radicalismo islamico. A Trento aveva messo le mani sull’organizzazione che commerciava con la mafia italiana l’eroina da smerciare in Occidente. Mafia turca collegata con i ”Lupi Grigi”, gli estremisti islamici dietro l’attentato al Papa. A Trapani il primo atto è la trasmissione di documenti su un traffico di componenti elettroniche tra Italia e Libia. Il referente è Anthony Gabriel Tannoury. Il binomio mafia-estremismo islamico sembra inseguire il giudice [...]» (Attilio Giordano, ”Il Venerdì” 19/10/2001).