Varie, 6 aprile 2006
Tags : Pasquale Macchi
Macchi Pasquale
• Varese 9 novembre 1923, Milano 5 maggio 2006. Monsignore • «[...] è stato segretario privato dell´arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini, che seguì anche durante il suo pontificato. Dal 1980 al 1988 è stato arciprete del santuario del Sacro Monte sopra Varese, che sotto la sua guida ricevette in visita nel 1984, per la prima volta nella sua storia, un Papa, Giovanni Paolo II.» (’la Repubblica” 6/4/2006). «[...] fu segretario di Paolo VI (1963-1978), del quale ha curato la memoria, pubblicando testi inediti e ricostruendo la vicenda umana e pontificale. [...] Dal 1988 al 1996 è stato arcivescovo di Loreto e anche nel santuario marchigiano si trovò a ospitare il Pontefice polacco nel 1994. Il volume più importante che ha dedicato alla figura di Papa Montini è intitolato Paolo VI nella sua parola (Morcelliana 2001): ricostruisce con abbondanza di testi privati (pagine di diari, lettere, appunti) la storia del ”suo” papa, mettendo in risalto il dramma soggettivo di un uomo sensibile e generoso, che si è trovato a giocare un ruolo decisivo per l’unità della Chiesa in un momento di grandi lacerazioni, seguite al Concilio Vaticano II e al ’68, fino a sentirsi ”inadeguato” all’impresa e tentato dall’idea di rinunciare al papato. [...]» (Luigi Accattoli, ”Corriere della Sera” 6/4/2006).