Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 03 Lunedì calendario

STRINATI Claudio

STRINATI Claudio Roma 17 settembre 1943. Storico dell’Arte. Ex soprintendente speciale per il Polo Museale di Roma. Dal 2009 dirigente generale di staff, alle dipendenze di Mario Resca, direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale • «[...] una figura di primo piano nel panorama italiano dell’arte. [...]» (Giuseppina Rocca, “Il Messaggero” 1/4/2006) • «[...] l’arte, dice, non è necessaria, è però un piacere. Con quale conseguenza? Essendo l’arte "superflua” è opportuno fare solo cose belle. [...] cominciò come professore di storia dell’arte, e di solfeggio, al Conservatorio, prima di diventare anche grande esperto del Barocco. [...] l’autorevolezza di Strinati è tale che quando il principe Chartorisky portò in Italia la Dama con l’ermellino di Leonardo, il soprintendente che ringraziava si sentì fare questa domanda: “È di Leonardo, vero, professore?”. Potere della fama» (Cesara Buonamici, “Specchio” 2/6/2001).