Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  aprile 03 Lunedì calendario

Styling. Henry Ford era attento all’efficienza produttiva ma trascurava l’estetica (il suo motto era: "qualsiasi colore purché sia il nero"), così dai primi anni Venti al 1927 la sua azienda automobilistica perse quaranta punti percentuali di quota di mercato (passando dal 55 al 15 per cento), a vantaggio della rivale General Motors, che nello stesso periodo aprì il primo reparto di styling automobilistico al mondo, affidato a Harley Earl, diventato famoso personalizzando automobili per i divi cinematografici di Los Angeles

Styling. Henry Ford era attento all’efficienza produttiva ma trascurava l’estetica (il suo motto era: "qualsiasi colore purché sia il nero"), così dai primi anni Venti al 1927 la sua azienda automobilistica perse quaranta punti percentuali di quota di mercato (passando dal 55 al 15 per cento), a vantaggio della rivale General Motors, che nello stesso periodo aprì il primo reparto di styling automobilistico al mondo, affidato a Harley Earl, diventato famoso personalizzando automobili per i divi cinematografici di Los Angeles.