Notizie tratte da: Harvey Mololtch # Fenomenologia del tostapane # Raffaello Cortina Editore 2005 # pp. 407, 3 aprile 2006
Styling. Henry Ford era attento all’efficienza produttiva ma trascurava l’estetica (il suo motto era: "qualsiasi colore purché sia il nero"), così dai primi anni Venti al 1927 la sua azienda automobilistica perse quaranta punti percentuali di quota di mercato (passando dal 55 al 15 per cento), a vantaggio della rivale General Motors, che nello stesso periodo aprì il primo reparto di styling automobilistico al mondo, affidato a Harley Earl, diventato famoso personalizzando automobili per i divi cinematografici di Los Angeles
Styling. Henry Ford era attento all’efficienza produttiva ma trascurava l’estetica (il suo motto era: "qualsiasi colore purché sia il nero"), così dai primi anni Venti al 1927 la sua azienda automobilistica perse quaranta punti percentuali di quota di mercato (passando dal 55 al 15 per cento), a vantaggio della rivale General Motors, che nello stesso periodo aprì il primo reparto di styling automobilistico al mondo, affidato a Harley Earl, diventato famoso personalizzando automobili per i divi cinematografici di Los Angeles.