Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 07 Martedì calendario

Eugene Polley entrò nell’azienda Zenith Electronics come magazziniere ma poi nel 1955 inventò il Flashmatic, primo telecomando a raggi luminosi e senza filo

Eugene Polley entrò nell’azienda Zenith Electronics come magazziniere ma poi nel 1955 inventò il Flashmatic, primo telecomando a raggi luminosi e senza filo. Nel primo anno di produzione ne furono venduti 30 mila esemplari. Il telecomando di Polley però aveva un problema: mandava in tilt il televisore, se questo era esposto alla luce diretta del sole. Così fu inventato da Robert Adler il telecomando a ultrasuoni, battezzato Space Command. Ma anche questo modello ebbe presto qualche problema: bastava il rumore metallico di monete o chiavi che tintinnavano per non farlo funzionare più bene. Per la sua invenzione, Polley ricevette dalla Zenith mille dollari come premio ma adesso l’inventore, ormai novantenne, vive quasi in povertà tanto che ha dovuto disdire l’abbonamento alla tv via cavo perché non riusciva più a pagarlo.