Riccardo Di Segni, ཿl’Unità 20/9/2001, 20 settembre 2001
Kippur. Il Capodanno ebraico ricorda la creazione dell’uomo ed è il primo dei ”dieci giorni del pentimento e del ritorno dalla strada sbagliata”
Kippur. Il Capodanno ebraico ricorda la creazione dell’uomo ed è il primo dei ”dieci giorni del pentimento e del ritorno dalla strada sbagliata”. Il decimo giorno o ”giorno dell’espiazione” è detto del ”Kippur”. A Capodanno e durante i 9 giorni successivi, se il fedele mostra un sincero pentimento, ottiene la cancellazione delle colpe. Il rituale prescrive un digiuno totale per 25 ore, da trascorrere in Sinagoga, ascoltando le parole dei profeti Giona e Isaia.