Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 20 Giovedì calendario

Kippur. Il Capodanno ebraico ricorda la creazione dell’uomo ed è il primo dei ”dieci giorni del pentimento e del ritorno dalla strada sbagliata”

Kippur. Il Capodanno ebraico ricorda la creazione dell’uomo ed è il primo dei ”dieci giorni del pentimento e del ritorno dalla strada sbagliata”. Il decimo giorno o ”giorno dell’espiazione” è detto del ”Kippur”. A Capodanno e durante i 9 giorni successivi, se il fedele mostra un sincero pentimento, ottiene la cancellazione delle colpe. Il rituale prescrive un digiuno totale per 25 ore, da trascorrere in Sinagoga, ascoltando le parole dei profeti Giona e Isaia.