Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 26 Domenica calendario

ScienceNASA, rivista web dell’agenzia spaziale americana, ha voluto contribuire al dibattito su come aumentare l’interesse degl americani per le Olimpiadi invernali

ScienceNASA, rivista web dell’agenzia spaziale americana, ha voluto contribuire al dibattito su come aumentare l’interesse degl americani per le Olimpiadi invernali. Soluzione: farle sulla Lune, dove ci sono pendii tecnicamente interessanti «ricoperti di una polvere sottilissima ideale per lo sci». Le gobbe del terreno e «soprattutto la debole gravità consentirebbero agli sciatori e ai surfisti di realizzare delle figure impensabili sulla Terra. E le cadute al rallentatore non dovrebbero poi far così male». Sito olimpico ideale: il cratere Platone, a nord del mare delle Piogge, non lontano dalle Alpi Lunari.