Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 09 Sabato calendario

Internet. «I soldi non si muovono quasi mai fisicamente: i trasferimenti e i movimenti consistono in messaggi di posta elettronica all’apparenza innocui che dànno istruzioni su come debbano essere impiegate le somme

Internet. «I soldi non si muovono quasi mai fisicamente: i trasferimenti e i movimenti consistono in messaggi di posta elettronica all’apparenza innocui che dànno istruzioni su come debbano essere impiegate le somme. in quel sistema di comunicazioni che dobbiamo poter intervenire». In che modo? «Per esempio eliminando l’approccio punitivo che abbiamo ora nei confronti di un capitale umano di straordinaria competenza, superiore a qualsiasi alternativa noi come istituzioni si possa pensare di creare: il mondo dell’hacking. Oggi un hacker rischia pene magari superiori a chi compie una rapina a mano armata. Al contrario dovremmo cercare di trarre vantaggio dalla loro abilità informatica per controbattere la minaccia che ci sovrasta».