Alessandra Pieracci, La Stampa 03/08/2005, 3 agosto 2005
FISCO 1
Agenti del fisco in costume a due pezzi, e avvenenti, stanno battendo le coste liguri per contrastare l’evasione massiccia degli esercizi commerciali posti sulla spiaggia. Il 68 per cento dei bar, il 70 per cento dei ristoranti e il 60 per cento degli stabilimenti balneari dichiara redditi annui inferiori ai 40 mila euro, che l’Agenzia regionale delle entrate giudica poco credibili. Quindi ecco all’opera Laura ed Enrica, sulla Riviera di Levante (hanno cominciato da un bar di Chiavari) e Carla su quella del Ponente. Carla è andata a farsi la messa in piega e, a metà del trattamento, con i capelli ancora bagnati, s’è alzata e s’è fatta consegnare un bel po’ di ricevute a cui non corrispondeva nessuno scontrino fiscale. Mentre le donne si occupano dei pubblici esercizi, gli uomini stanno controllando l’evasione nell’edilizia e quella degli studi medici.