Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 10 Martedì calendario

Acquistare appartamenti nei palazzi progettati dagli architetti costa molto più del normale. Per esempio quelli di Richard Maier a New York sono stati pagati 22 mila dollari al metro quadro e siccome sono stati comprati da personaggi noti (Nicole Kidman e Calvin Klein), il loro prezzo è salito ancora di più

Acquistare appartamenti nei palazzi progettati dagli architetti costa molto più del normale. Per esempio quelli di Richard Maier a New York sono stati pagati 22 mila dollari al metro quadro e siccome sono stati comprati da personaggi noti (Nicole Kidman e Calvin Klein), il loro prezzo è salito ancora di più. Il Financial Times però ha criticato alcune di queste costruzioni civili, perché sono poco funzionali e non inserite nel contesto in cui sorgono. Tra gli obiettivi delle critiche, la Turning Torso realizzata a Malmö (Svezia) dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava: una torre alta 190 metri, composta da 12 cubi uniti che ruotano intorno a un fulcro verticale a formare una stringa attorcigliata di 51 piani. Per abitare in questa torre si può arrivare a pagare un affitto mensile di 2.800 euro.