Chiara Palmerini, Panorama 16/2/2005, pagina 153., 16 febbraio 2005
In Italia ci sono circa tremila colombofili, gli appassionati di piccioni viaggiatori che partecipano a gare e mostre
In Italia ci sono circa tremila colombofili, gli appassionati di piccioni viaggiatori che partecipano a gare e mostre. Come si svolge una gara: i colombi, trasportati come atleti su camion attrezzati con ogni comfort, vengono portati al luogo della competizione e liberati tutti insieme. Il loro compito è quello di tornare a casa, che può essere distante anche centinaia di chilometri. Ciascuno porta sulla zampa un anello di gara che viene tolto quando raggiunge la propria casa e inserito in uno speciale orologio sincronizzato con quello degli altri partecipanti. Vince l’animale che ha viaggiato con la velocità media più alta sulla distanza più lunga. Le prestazioni possono essere eccezionali, anche 700 chilometri in un giorno. Un piccione campione può valere 35-40 mila euro.