Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 03 Martedì calendario

La Seconda corte intermedia del Tribunale di Shangai ha stabilito che solo la vera Starbucks, multinazionale Usa del caffè, può utilizzare il nome e il logo con cui è diventata celebre, compresa la sua traduzione cinese (Xingbake)

La Seconda corte intermedia del Tribunale di Shangai ha stabilito che solo la vera Starbucks, multinazionale Usa del caffè, può utilizzare il nome e il logo con cui è diventata celebre, compresa la sua traduzione cinese (Xingbake). Così facendo ha condannato un’azienda di locali di Shangai a risarcire la Starbucks con 500 mila yuan (62 mila dollari). La catena cinese aveva aperto trenta rivendite con lo stesso nome cinese utilizzato dalla multinazionale americana, seguito da un nome in inglese solo lievemente modificato (Starsbuck anziché Starbucks) e un logo quasi identico a quello originale.