Maurizio Molinari, La Stampa 18/2/2006, 18 febbraio 2006
Il test sul Dna per scoprire gli antenati si basa sulla ricerca di cromosoma Y, cioè l’ascendenza paterna
Il test sul Dna per scoprire gli antenati si basa sulla ricerca di cromosoma Y, cioè l’ascendenza paterna. Le donne possono partecipare mandando materiale genetico di fratelli o del padre, cioè di maschi con cui sono strettamente imparentati. Si possono trovare tracce di parenti maschi rialenti a 300-500 anni prima. Pagando di più ci si spinge fino alle soglie della preistoria. Le soprese non mancano: "un docente di antropologia della Penn State University ha scoperto di essere bianco solo all’86 per cento perché nel suo Dna c’è anche un 11% di avi afroamericani e un 3% di indigeni.