Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 16 Mercoledì calendario

Un gruppo di ricercatori sudcoreani ha contato i microbi che affollano i luoghi pubblici. La classifica: al primo posto ci sono le maniglie dei carrelli del supermercato, con una concentrazione di 1

Un gruppo di ricercatori sudcoreani ha contato i microbi che affollano i luoghi pubblici. La classifica: al primo posto ci sono le maniglie dei carrelli del supermercato, con una concentrazione di 1.100 batteri ogni 10 centimetri quadrati. Al secondo posto si piazzano i mouse degli Internet cafè (690 batteri per 10 centimetri quadrati). Seguono nell’ordine: i sostegni sugli autobus (380 batteri), le maniglie delle porte nei bagni pubblici (340), i pulsanti degli ascensori (130), le maniglie per sorreggersi nelle metropolitane (86). Il denaro, da sempre ritenuto il peggior veicolo di batteri, non compare nell’elenco. Antonio Cassone, direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità, spiega il motivo: «La carta di credito sta diventando lo strumento di pagamento preferito. Così monete e banconote non circolano più con la stessa velocità di un tempo. E le mani, fra le aree esterne del corpo, sono il ricettacolo preferito dei batteri».