Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 16 Venerdì calendario

Ricercatori della Pennsylvania State University College of Medicine di Hersey hanno scoperto che il colore della pelle è determinato da un’anomalia nel gene slc24a5

Ricercatori della Pennsylvania State University College of Medicine di Hersey hanno scoperto che il colore della pelle è determinato da un’anomalia nel gene slc24a5. Gli scienziati, studiando le colorazioni del pesce zebra e del pesce golden, hanno notato che il secondo, più chiaro, presenta una piccola mutazione sul gene in questione. I ricercatori hanno quindi provato a osservare se vi fosse la stessa caratteristica anche tra gli esseri umani e hanno constatato che è proprio così: bianchi, neri e asiatici differiscono nel gene slc24a5. Quest’ultimo codifica la proteina che regola numero e caratteristiche dei melanosomi, le cellule che producono melanina, cioè il pigmento scuro che protegge le cellule dalle radiazioni ultraviolette del sole. La scoperta permette di fare ipotesi sull’origine dei colori della pelle: gli uomini Sapiens sapiens, originari dell’Africa orientale, avevano la pelle scura. Quando iniziarono a colonizzare l’Eurasia tra di loro erano avvantaggiati quelli che avevano meno melanina: una certa dose di raggi ultravioletti è necessaria per sintetizzare la vitamina D e in un luogo dove c’è poco sole un individuo con la pelle scura (quindi con tanta melanina) può essere svantaggiato. Gli individui con meno pigmentazione si trovarono meglio nei territori eurasiatici, mentre in Africa la stessa mutazione genetica risultò dannosa e perciò furono evolutivamente favoriti gli individui con pelle scura, cioè senza anomalia.