Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 21 Sabato calendario

I venti spot più visti del 2005 sono andati in onda durante il Festival di Sanremo. Al primo posto c’è quello del Mulino Bianco, trasmesso poco dopo le 22 nella serata d’apertura e visto da 17,5 milioni di spettatori

I venti spot più visti del 2005 sono andati in onda durante il Festival di Sanremo. Al primo posto c’è quello del Mulino Bianco, trasmesso poco dopo le 22 nella serata d’apertura e visto da 17,5 milioni di spettatori. Seguono la pubblicità della catena di distribuzione Lidl (15,6 milioni di spettatori) e quella delle Kinder fetta al latte di Ferrero (15,1 milioni). L’interesse per gli spot diminuisce man mano che la manifestazione va avanti: tra le pubblicità andate in onda durante l’ultima serata, rientra tra le venti più viste solo quella del profumo Valentino. Per collocare gli spot dentro il Festival le aziende hanno pagato un prezzo elevato: tra 140 mila e 180 mila euro per 30 secondi, a seconda dell’orario e della serata (per l’edizione di quest’anno mezzo minuto di spot può arrivare a costare anche 190 mila euro).