Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 19 Lunedì calendario

Storia della maratona. "Di Agea si dice che nell’Olimpiade del 328 a.C..dopo aver vinto la gara di resistenza continuò a correre per altri 100 chilometri, fino ad Argo, ma nessuno sa quando arrivò

Storia della maratona. "Di Agea si dice che nell’Olimpiade del 328 a.C..dopo aver vinto la gara di resistenza continuò a correre per altri 100 chilometri, fino ad Argo, ma nessuno sa quando arrivò. I tempi, il metro steso a dare esattezza all’impresa, tutte cose arrivate millenni in ritardo sul rush prolungato e suicida di Fidippide. Partoriti in una terra e in un’epoca - l’inghilterra che incubava la rivoluzione industriale - simili alla Grecia di Pericle. Tempi duri, incerti, elettrici, sbilanciati in avanti. I nobili british scommettevano: da Londra a New York andata e ritorno, sei volte in meno di cinque giorni, chi ce la fa?" (Stefano Semeraro, segue)