Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 26 Giovedì calendario

Hamas vuol dire «zelo», ma è anche la sigla di Harakat al-Muqawama al-Islamiya, Movimento di resistenza islamica

Hamas vuol dire «zelo», ma è anche la sigla di Harakat al-Muqawama al-Islamiya, Movimento di resistenza islamica. Da «zelanti», spiega lo studioso israeliano Reuven Paz, «gli uomini di Hamas spendono 60 milioni l’ anno in scuole, orfanotrofi, moschee, ospedali, mense popolari, palestre». Da «resistenti», le brigate Izz al-Din al-Qassam hanno organizzato 350 attentati terroristici contro Israele, massacrando con i kamikaze oltre 500 innocenti e mutilandone migliaia. Questa è la forza centauro che ha trionfato nelle elezioni palestinesi, capovolgendo il Medio Oriente, cancellando l’ eredità di Arafat, mettendo Israele davanti a un nemico mortale, costringendo americani ed europei a riconsiderare, col cuore in gola, le strategie.