Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 03 Martedì calendario

Ha girato molti film in America, ma preferisce sempre lavorare in Francia? «Io non parlo molto bene inglese

Ha girato molti film in America, ma preferisce sempre lavorare in Francia? «Io non parlo molto bene inglese. Sono un attore francese. Non sono come Banderas o Schwarzenegger, che sono attori eccezionali e che hanno scelto l’ America. Io non ho niente contro l’ America, anche se la maggior parte dei film che vi ho girato erano di registi non americani: Ridley Scott è inglese, Peter Weir australiano. Ma nel 1989 mi hanno cancellato dagli Oscar, e mi hanno dato altri premi che io ho rifiutato. Allora hanno scritto che a nove anni avevo violentato una bambina e i giornali americani non hanno mai smentito la notizia che avevano pubblicato. Da quel momento ho deciso che l’ America non era per me. D’ altronde è una società molto competitiva dove gli attori fanno a gara affinché si sappia che uno ha l’ aereo privato più grande dell’ altro» (Gerard Depardieu)