Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 17 Venerdì calendario

Mondino JeanBaptiste

• Nato a Aubervilliers (Francia) nel 1949. Fotografo. «’Sono diventato famoso fotografando gente famosa. Un po’ come Lee Osvald. Lui ha centrato nel mirino Kennedy, io Madonna”, ama dire di sé Jean-Baptiste Mondino. Gusto della battuta folgorante e del paradosso che si ritrovano anche nei suoi scatti. Davanti all’obiettivo di Mondino (’Il più rock tra i fotografi di moda e il più stilista dei fotografi rock”, come qualcuno l’ha definito) sono sfilati i protagonisti della musica anni ’80 e ’90. Non a caso ha realizzato come regista anche decine di videoclip, considerati piccoli capolavori del genere. Il suo stile è riconoscibile al primo sguardo: che sia la foto di Bjork stretta nell’abbraccio di un orso polare, quella di Grace Jones stilizzata al computer come una moderna divinità tribale, o quella sublime e volgare di Madonna seduta in mutande su una tv come fosse la tazza di un wc. [...] tutto è cominciato con Johnny Guitar? ”Proprio così. Quel film con Sterling Hayden da piccolo mi aveva letteralmente folgorato. Poi, quando mia sorella mi fece ascoltare Hound Dog di Elvis Presley e soprattutto quando vidi suonare il leggendario Scotty Moore, capii che non ero più solo. Sognavo di diventare anche io un eroe della chitarra. Putroppo a causa di un incidente che ha compromesso l’uso della mano sinistra ho dovuto rinunciare. Ho iniziato a fare copertine di dischi e alla fine sono diventato fotografo [...]” [...]» (Alberto Dentice, ”L’espresso” 23/2/2006).